Laboratorio di Progettazione Urbana per la Città Ecologica

 

Corso di Laurea Magistrale in Architettura per il Progetto Sostenibile dell’Esistente

Anno accademico 2024-2025  (10 Cfu)

LEZIONI FRONTALI

Introduzione. Obiettivi formativi, metodologia ed organizzazione del Laboratorio
Lezione 1 – Le risorse ambientali nei piani territoriali di area vasta
Lezione 2 – Le risorse ambientali nei piani territoriali di settore (Piani paesaggistici)
Lezione 4 – Le risorse ambientali nei piani territoriali di settore (Piani di Bacino)
Lezione 3 – Le risorse ambientali nei piani urbanistici comunali
Lezione 5 – Le risorse ambientali nei piani urbani di settore (PAESC e PUMS)
Lezione 6 – Piani e progetti di adattamento climatico nelle città
Lezione 7 – L’approccio Nature-based nella progettazione urbanistica

 

PROJECT WORK

Descrizione dell’elaborato 1
Descrizione dell’elaborato 2
Descrizione dell’elaborato 3
Descrizione dell’elaborato 4
Layout degli elaborati

 

MATERIALI DA CONSULTARE

University of Arkansas (2010), Low Impact Development: a design manual for urban areas, Fayetteville.
CIRIA (2015), The SuDS Manual, London.
European Commission (2014), Nature-Based Solutions & Re-Naturing Cities, Bruxelles.