Pubblicazioni

 

Libri

Vinci I., Russell P. (Eds) (2023), Urban Change and Regional Development at the Margins of Europe: Evaluating the Effects of the EU Policy, Routledge, London-New York. (ISBN: 9781032280486)

Vinci I. (2020), Progettare lo sviluppo sostenibile nelle città. Temi, metodi e strumenti, Carocci, Roma. (ISBN: 9788829003327)

Smorto G., Vinci I. (Eds) (2020), The Role of Sharing Mobility in Contemporary Cities: Legal, Social and Environmental Issues, Springer, Verlag. (ISBN: 9783030577247)

Vinci I., La Greca P. (a cura di) (2018), Sicilia. Rapporto sul territorio 2018, Urbanistica Dossier 16, INU Edizioni, Roma. (ISBN: 97888476031939)

Vinci I. (Ed.) (2014), The Spatial Strategies of Italian Regions, FrancoAngeli, Milan. (ISBN: 9788891706263)

Vinci I. (a cura di) (2010), Pianificazione strategica in contesti fragili, Alinea, Firenze. (ISBN: 9788860555915)

Vinci I. (a cura di) (2007), Piani e politiche territoriali in aree di parco. Cinque modelli di innovazione a confronto, FrancoAngeli, Milano. (ISBN: 9788846484758)

Vinci I. (a cura di) (2005), Il radicamento territoriale dei sistemi locali, FrancoAngeli, Milano. (ISBN: 9788846463487)

Frate M., Pigna T., Vinci I. (a cura di) (2004), Sistemi informativi per i progetti integrati territoriali, Formez, Roma. (ISSN: 1723-1019)

Vinci I. (2002), Politica urbana e dinamica dei sistemi territoriali. Attori e strategie nell’Europa degli anni Novanta, FrancoAngeli, Milano. (ISBN: 9788846435040)

 

Capitoli di libri

Vinci I. (2025, in preparazione), “Embedding the climate agenda in the sustainable development policy of Italian cities: actors and geographies”, in De Gregorio Hurtado S., Zimmermann K. (Eds), Urban Regeneration for the Ecological and Just Transition, Edward Elgar, Cheltenham.

Vinci I. (2025, in preparazione), “Right-wings and the city in contemporary Italy: culture, policies, and remedy”, in Lackowska M., Aksztejn W., Nguyen Long  L.A., Tosics I. (Eds), Cities Against Democratic Backsliding. Evidence from Europe and Beyond, Bristol University Press, Bristol.

Sezer E., Igreja J., Vinci I. (2024, agosto), “Integrating the TOD and 15-minute city concepts in the analysis of rail station areas: a methodological approach for a case study in Palermo (Italy)”, in Tira M., Tiboni M., Pezzagno M., Maternini G. (Eds), New Challenges for Sustainable Urban Mobility: Volume I, Proceedings of the XXVI International Conference on Living and Walking in Cities 2023, Springer, Verlag. (ISBN: 9783031622472)

Vinci I. (2024), “Events as soft infrastructure for urban development? Learning from the Italian Capital of Culture initiative”, in Grabher B., Lamond I.R. (Eds), Events and Infrastructures: Critical Interrogations, Routledge, London-New York, 175-191. (ISBN: 9781032438696)

Vinci I. (2023), “Sustainability issues of development in the historic centre of Palermo after UNESCO designation”, in Corrao R. (Ed.), I-Heritage: Past and Future of UNESCO Cultural Heritage in the Mediterranean Basin, Gangemi Editore International, Rome, 177-184. (ISBN: 9788849250084)

Vinci I. (2023), “Governare la mobilità condivisa nella città contemporanea: limiti e possibilità per le politiche pubbliche”, in Coppola P. Pucci P., Pirlo G. (a cura di), Mobilità & città: verso la post-car city, VIII Rapporto Urban@it, Il Mulino, Bologna, 165-176. (ISBN: 9788815000000)

Vinci I., Igreja J. (2023, in pubblicazione nel 2024), “Politiche delle infrastrutture e aree urbane nel Mezzogiorno”, in Istituto Nazionale di Urbanistica, Rapporto dal Territorio 2023, INU Edizioni, Roma. (ISBN: 9788876032523)

Vinci I. (2022), “Planning”, in Finger M., Yanar Y. (Eds), The Elgar Companion to Urban Infrastructure Governance: Innovation, Concepts and Cases, Edward Elgar, Cheltenham, 365-382. (DOI: 10.4337/9781800375611.00029)

Vinci I. (2022), “Marsala. Verso il primo piano urbanistico di nuova generazione”, in Trombino G. (a cura di), Paradigmi siciliani. Rapporto sullo stato della pianificazione urbanistica comunale in Sicilia, INU Edizioni, Roma, 191-196. (ISBN: 9788876032356)

Vinci I. (2022), “Marsala. Studi preliminari per la pianificazione del centro storico”, in Trombino G. (a cura di), Paradigmi siciliani. Rapporto sullo stato della pianificazione urbanistica comunale in Sicilia, INU Edizioni, Roma, 267-272. (ISBN: 9788876032356)

Vinci I. (2020), “A multidisciplinary approach to sharing mobility: an introduction”, in Smorto G., Vinci I. (Eds) The Role of Sharing Mobility in Contemporary Cities: Legal, Social and Environmental Issues, Springer, Verlag, 1-11 (ISBN: 9783030577247)

Vinci I. (2020), “Shared mobility in the process of city-transport coevolution: emerging geographies and policy challenges”, in Smorto G., Vinci (Eds) The Role of Sharing Mobility in Contemporary Cities: Legal, Social and Environmental Issues, Springer, Verlag, 35-50. (ISBN: 9783030577247)

Di Dio S., Peri G., Rizzo G., Vinci I. (2019), “Design, technology and social innovation: the serious game of trafficO2”, in Devisch O., Huybrechts L., De Ridder R. (eds), Participatory Design Theory: Using Technology and Social Media to Foster Civic Engagement, Routledge, London-New York, 145-156. (ISBN: 9781138087682)

Vinci I. (2018), “Il rinnovo urbano”, in Vinci I., La Greca P. (a cura di), Sicilia. Rapporto sul territorio 2018, Urbanistica Dossier, 16, INU Edizioni, Roma, 95-98. (ISBN: 97888476031939)

Vinci I. (2018), “La programmazione europea”, in Vinci I., La Greca P. (a cura di), Sicilia. Rapporto sul territorio 2018, Urbanistica Dossier, 16, INU Edizioni, Roma, 75-78. (ISBN: 97888476031939)

Vinci I., Cutaia F. (2018), “La pianificazione dei trasporti”, in Vinci I., La Greca P. (a cura di), Sicilia. Rapporto sul territorio 2018, Urbanistica Dossier, 16, INU Edizioni, Roma, 69-73. (ISBN: 97888476031939)

Vinci I., Cutaia F. (2018), “Popolazione e dinamiche demografiche”, in Vinci I., La Greca P. (a cura di), Sicilia. Rapporto sul territorio 2018, Urbanistica Dossier, 16, INU Edizioni, Roma, 9-13. (ISBN: 97888476031939)

Vinci I., Cutaia F. (2017), “Agenda urbana delle città della Sicilia Occidentale: la greenway costiera come strumento di coesione a valorizzazione territoriale”, in Moccia F.D. e Sepe M. (a cura di), Territorio competitivi e progetti di reti – Competitive territories and design of networks, Urbanistica Dossier, 13, 269-276. (ISBN: 9788876031748)

Vinci I., Barbarossa L., La Greca P. (2017). “Le città metropolitane della Sicilia”, Urbanistica Dossier, 12, 151-154. (ISBN: 9788876031618)

Giampino A., La Greca P., Pidalà M., Todaro V., Trombino G., Vinci I. (2016), “Agenda Sicilia – Sintesi”, in Istituto Nazionale di Urbanistica, Rapporto dal Territorio 2016, INU Edizioni, Roma, 293-296. (ISBN: 9788876031533)

Vinci I. (2016), “Sicilia”, in Istituto Nazionale di Urbanistica, Rapporto dal Territorio 2016, INU Edizioni, Roma, 85-88. (ISBN: 9788876031533)

Vinci I. (2016), “La dimensione policentrica dello sviluppo territoriale nella Sicilia sud-orientale: ruoli, esperienze progettuali e scenari futuri per la città di Modica”, in Trombino G. (a cura di), Modica. Contributo per il recupero e la riqualificazione del centro storico, 40due Edizioni, Palermo, 337-348 (ISBN: 9788898115334)

Vinci I., Di Dio S. (2016), “Reshaping the urban environment through mobility projects and practices: lessons from the case of Palermo”, in Papa R., Fistola R. (Eds), Smart Energy in the Smart City. Urban Planning for a Sustainable Future, Springer, Berlin-Heidelberg, 291-305. (ISBN: 9783319311555)

Vinci I. (2016), “Infrastrutture di trasporto e territorio”, in Fabbro S. (a cura di)., Ordinamenti spaziali e infrastrutture: ripensare le reti per riqualificare il paese, Aracne, Roma, 119-130. (ISBN: 9788854892347)

Di Dio S., Lo Casto B., Micari F., Rizzo G., Vinci I. (2015), “Mobility, data and behavior: the TrafficO2 case study”, in Vesco A., Ferrero F., Handbook of Research on Social, Economic, and Environmental Sustainability in the Development of Smart Cities, IGI Global, Hershey (USA), 382-406. (ISBN: 9781466682825)

Vinci I. (2015), “La prospettiva ‘rurbana’ nello sviluppo regionale: risorse, opportunità e nodi per le aree interne della Sicilia”, in Carta M., Ronsivalle D. (a cura di), Territori interni, Aracne, Roma, 55-63. (ISBN: 9788854890091)

Vinci I. (2014), “Rurbanscapes: oltre il paesaggio”, in Marini S., Cesira Rosselli S. (a cura di), Re-cycle. Op_positions I, Aracne, Roma, 193-197. (ISBN: 9788854872394)

Vinci I. (2014), “Planning the space of regions, regions as space for planning. An introduction to the Italian experience”, Vinci I. (ed.), The Spatial Strategies of Italian Regions, FrancoAngeli, Milan, 7-65. (ISBN: 9788891706263)

Vinci I. (2014), “Can regions have spatial strategies without spatial plans? Evidences from the case of Sicily”, in Vinci I. (ed.), The Spatial Strategies of Italian Regions, FrancoAngeli, Milan, 155-174. (ISBN: 9788891706263)

Vinci I. (2013), “Mazara del Vallo, una città di confine: piani strategici come strumenti per riconciliare luoghi e comunità”, in Lo Piccolo F. (a cura di), Nuovi abitanti e diritto alla città: un viaggio in Italia, Altralinea Edizioni, Firenze, 63-79. (ISBN: 9788898743087)

Vinci I. (2013), “Il progetto urbano per le centralità generate dalle reti di trasporto pubblico a Palermo”, in Corrao R., Margagliotta A. (a cura di), Mostra di Tesi di Laurea. Decennale del Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura, Aracne, Roma, 129-136. (ISBN: 9788854861329)

Vinci I. (2013), “Pianificare per nuovi cicli di vita territoriali. Considerazioni preliminari”, in Marini S., Santangelo V. (a cura di), Recycland, Aracne, Roma, 119-123. (ISBN: 9788854862708)

Vinci I. (2012), “Reti e politiche territoriali. Paradigmi dello sviluppo e pratiche di pianificazione nel contesto europeo”, in Grazi L. (a cura di), Le città e l’Unione europea. La dimensione urbana tra percorsi storici e dinamiche di europeizzazione, Il Mulino, Bologna, 75-99. (ISBN: 9788815241269)

Vinci I. (2012), “Sicily: regional planning without spatial plans”, in Campagna M., De Montis A., Isola F., Lai S., Pira C., Zoppi C. (Eds), Planning Support Tools: Policy Analysis, Implementation and Evaluation, FrancoAngeli, Milan, 1421-1436. (ISBN: 9788856875973)

Vinci I. (2012), “L’innovazione territoriale come arte della combinazione”, in Benelli F., Biscotto E., Brunetti S., De Ioris D., Guida M., Xuan A.N. (a cura di), (In) Certezze di ricerca, INU Edizioni, Roma, 100-103. (ISBN: 9788876030567)

Vinci I. (2012), “In transizione: elementi di riflessione dal caso Sicilia”, in De Leo D. e Fini V. (a cura di), Attualità dello sviluppo. Riflessioni in pratica per costruire progetti locali di qualità, FrancoAngeli, Milano, 53-65. (ISBN: 9788820400743)

Vinci I. (2012), “Risorse territoriali e sviluppo locale: potenzialità e limiti del modello distrettuale”, in Naselli F. (a cura di), Animare un’alternativa mediterranea allo sviluppo. Il turismo per uno sviluppo relazionale integrato, FrancoAngeli, Milano, 334-349. (ISBN: 9788856811308)

Vinci I., La Mantia C. (2011), “Smart strategic planning in multiethnic environments: Mazara del Vallo as a Mediterranean gateway city”, in Vergano A., Caruana A. (a cura di), Smart planning per le città gateway in Europa. Connettere popoli, economie e luoghi, Atti della IX Biennale delle Città e degli Urbanisti Europei, INU Edizioni. (ISBN: 9788876030604)

Vinci I. (2011), “Palermo Inside”, in Aa.V.v., Palermo Projekte, ZHAW Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften, Zurigo, 11-12. (ISBN: 9783952246627)

Vinci I. (2011), “Governance verticale e policentrismo: lezioni e criticità in vista delle nuove politiche di coesione”, in Alcozer F. (a cura di), Middlecities. Città medie oltre il policentrismo, List, Trento-Barcellona, 126-132. (ISBN: 9788895623368)

Vinci I. (2011), “Siracusa”, in Istituto Nazionale di Urbanistica, Rapporto dal Territorio 2010, “Rapporti dalle città. I governi e le scelte”, INU Edizioni, Roma, 105-106. (ISBN: 9788876030383)

Vinci I. (2011), “Palermo”, in Istituto Nazionale di Urbanistica, Rapporto dal Territorio 2010, INU Edizioni, Roma, 101-102. (ISBN: 9788876030383)

Vinci I. (2010), “La pianificazione strategica nelle città del Mezzogiorno”, in Vinci I. (a cura di), Pianificazione strategica in contesti fragili, Alinea, Firenze, 11-27. (ISBN: 9788860555915)

Giampino A., Todaro V., Vinci I. (2010), “I piani strategici siciliani: interpretazioni di territorio ed orientamenti progettuali”, in Vinci I. (a cura di), Pianificazione strategica in contesti fragili, Alinea, Firenze, 43-93. (ISBN: 9788860555915)

Vinci I. (2010), “L’azione strategica in contesti fragili: cinque dimensioni del piano e il processo come arte di combinarle”, in Vinci I. (a cura di), Pianificazione strategica in contesti fragili, Alinea, Firenze, 143-178. (ISBN: 9788860555915)

Vinci I. (2010), “Città e politiche di sviluppo: la questione urbana in Italia”, in Fusero P. (a cura di), Identità locali e reti globali, Sala Editori, Pescara, 123-134. (ISBN: 9788896338179)

Vinci I. (2009), “Strategie territoriali e intercomunalità nelle politiche per lo sviluppo locale”, in Aa.Vv., Argomenti di Pianificazione 2009. Contributi per la riforma urbanistica in Sicilia, Regione Siciliana – Assessorato del Territorio e dell’Ambiente, Palermo. (ISBN: 9788896729007)

Vinci I., Trombino G. (2008), “Infrastructures, landscape and local development: planning prospects and evaluation tools”,in Aa.Vv., ProgreSDEC: Scenarios and Strategies for Infrastructure, Landscape and Environment, Vol. 1, BIC Lazio, Rome. (pubblicazione a stampa priva di ISBN)

Vinci I. (2008), “Le città italiane e il Mediterraneo”, in Dematteis G. (a cura di), L’Italia delle città. Tra malessere e trasfigurazione. Rapporto annuale 2008, Società Geografica Italiana, Roma, 79-80. (ISBN: 9788888692463)

Vinci I. (2008), “I Piani strategici: Sicilia”, in Istituto Nazionale di Urbanistica, Rapporto dal territorio 2007, INU Edizioni, Roma, 224-226. (ISBN: 9788876030307)

Vinci I. (2008), “I territori dello sviluppo locale”, in Colaizzo R., Verro A. (a cura di), Nuovi approcci alle politiche di sviluppo locale. Programmazione 2007-2013, Formez, Roma, 79-142. (ISSN: 1594-3658)

Vinci I. (2007), “Parco regionale dei Nebrodi”, in Vinci I. (a cura di), Piani e politiche territoriali in aree di parco. Cinque modelli di innovazione a confronto, FrancoAngeli, Milano, 151-174. (ISBN: 9788846484758)

Vinci I. (2007), “Parchi quali spazi di innovazione territoriale”, in Vinci I. (a cura di), Piani e politiche territoriali in aree di parco. Cinque modelli di innovazione a confronto, FrancoAngeli, Milano, 13-24. (ISBN: 9788846484758)

Vinci I. (2007), “Storie di città: archeologia urbana e archeologia industriale a Marsala”, in Rossi Doria B. (a cura di), Sicilia. Terra di città, Edizioni Istituto Geografico Militare, Firenze, 302-317. (ISBN: 8852391274)

Vinci I. (2007), “Scenari infrastrutturali e scenari di progetto locale: riflessioni e sperimentazioni a partire da un progetto nell’area metropolitana di Palermo”, in Magnaghi A. (a cura di), Scenari strategici. Visioni identitarie per il progetto di territorio, Alinea, Firenze, 393-404. (ISBN: 9788860551863)

Vinci I. (2006), “Olbia: una città plurale alla ricerca di nuove identità”, in Aa.Vv., Olbia Città d’EuropaQuaderno 1 del Piano strategico, Comune di Olbia, 10-15. (pubblicazione a stampa priva di ISBN)

Vinci I. (2005), “Frammenti di storia e trasformazioni urbane in una città del Meridione d’Italia: programmi e politiche per la valorizzazione del patrimonio archeologico a Marsala”, in Dato G. (a cura di), Da Beirut a Noto. Patrimonio archeologico e pianificazione urbanistica: studi e ricerche nei paesi del Mediterraneo, Biblioteca del Cenide, Cannitello, 142-176. (ISBN: 8887669457)

Rossi Doria B., Vinci I. (2005), “Progetti di sviluppo locale e rappresentazioni dell’identità territoriale: riflessioni a partire dal caso dell’Alto Belice Corleonese”, in Magnaghi A. (a cura di), La rappresentazione identitaria del territorio. Atlanti, codici, figure, paradigmi per il progetto locale, Alinea, Firenze, 361-374. (ISBN: 9788881258468)

Vinci I. (2005), “Locale e territoriale: orientamenti per ripensare le politiche di sviluppo”, in Vinci I. (a cura di), Il radicamento territoriale dei sistemi locali, FrancoAngeli, Milano, 23-74. (ISBN: 9788846463487)

Vinci I. (2005), “Introduzione”, in Vinci I. (a cura di), Il radicamento territoriale dei sistemi locali, FrancoAngeli, Milano, 17-21. (ISBN: 9788846463487)

Vinci I. (2005), “Sviluppo locale e nuova programmazione nel Mezzogiorno”, in Dematteis G., Governa F. (a cura di), Territorialità, sviluppo locale, sostenibilità: il modello SLoT, FrancoAngeli, Milano, 211-234. (ISBN: 9788846470577)

Vinci I. (2004), “Il monitoraggio strategico della progettazione integrata territoriale: l’esperienza di PuntoPIT in Sicilia”, in Frate M., Pigna T., Vinci I. (a cura di), Sistemi informativi per i progetti integrati territoriali, Formez, Roma, 117-133. (ISSN: 1723-1019)

Vinci I. (2004), “La dimensione informativa tra programmazione locale e pianificazione urbanistica”, in Frate M., Pigna T., Vinci I. (a cura di), Sistemi informativi per i progetti integrati territoriali, Formez, Roma, 43-53. (ISSN: 1723-1019)

Vinci I. (2004), “Nebrodi”, in Colaizzo R. (a cura di), L’esperienza dei Pit: studi di caso, Formez, Roma, 215-232. (ISSN: 1723-1019)

Vinci I. (2004), “Patrimonio territoriale e nuovi scenari strategici: evidenze dalla progettazione integrata territoriale”, in Lanzani A., Fedeli V. (a cura di), Il progetto di territorio e paesaggio. Cronache e appunti su paesaggi/territori in trasformazione, FrancoAngeli, Milano, 320-333. (ISBN: 9788846453167)

Vinci I. (2003), “Sistemi culturali locali. Territorialità e patrimonio culturale in un sistema storico di piccola impresa”, in Dematteis G., Ferlaino F. (a cura di), Il mondo e i luoghi: geografie delle identità e del cambiamento, IRES-Piemonte, Torino, 179-187. (ISBN: 8887276456)

Vinci I. (2003), “Dinamiche di metropolizzazione in Sicilia”, in Pinzello I. (a cura di), Il ruolo delle aree metropolitane costiere del Mediterraneo, Alinea, Firenze, 47-56. (ISBN: 8881258943)

Vinci I. (2003), “Il sistema culturale locale del vino Marsala”, in Costantino S., Artista A. (a cura di), Le strade del vino e le vie dello sviluppo, FrancoAngeli, Milano, 238-251. (ISBN: 9788846445636)

Vinci I. (2003), “Progetto locale e riconfigurazione dei sistemi territoriali in Sicilia”, in Lo Piccolo F., Schilleci F. (a cura di), A sud di Brobdingnag. L’identità dei luoghi: modelli di sviluppo locale autosostenibile nella Sicilia occidentale, FrancoAngeli, Milano, 151-175. (ISBN: 9788846444943)

Vinci I. (2002), “Territorial systems in Sicily and its role in regional planning processes”, in Fürst D., Knieling J. (Eds) Regional Governance. New Modes of Self-Government in the European Community, Academy for Regional Research and Regional Planning, Hanover. (ISBN: 3888382289)

Vinci I. (2002), “Geografie culturali e sistemi storici di produzione: trame per la costruzione di politiche per lo sviluppo locale”, in de Spuches G. (a cura di), Atlante virtuale, vol. III, Laboratorio Geografico, Dipartimento di Beni Culturali, Università degli studi di Palermo, 177-189. (Pubblicazione priva di ISBN)

Vinci I. (2001), “Apertura o presidio del confine? Le politiche territoriali dell’Unione europea e il processo di integrazione euro-mediterraneo”, in Trapani F. (a cura di), Dialoghi nel Mediterraneo. Valutazioni e resoconti di piani, politiche e architetture, Dedalo, Bari, 36-43. (ISBN: 9788886599436)

Vinci I. (2000), “La dimensione politica nei futuri della città europea”, in De Bonis L., Piroddi E., Scandurra E. (a cura di), I futuri della città. Mutamenti, nuovi soggetti e progetti, FrancoAngeli, Milano, 267-281. (ISBN: 9788846418753)

 

Articoli su riviste indicizzate e/o a diffusione internazionale

Vinci I. (2024), “Le politiche urbane delle città metropolitane nel Mezzogiorno: prime evidenze dai Piani urbani integrati del PNRR”, Territorio, 106. (DOI: 10.3280/TR2023-106007)

Sezer E., Igreja J., Vinci I. (2024), “Capturing city-transport interactions: an analysis on the urban rail network of Palermo (Italy)”, TeMA – Journal of Land Use, Mobility and Environment. (DOI: 10.6093/1970-9870/10909)

Geraci A., Giordano G., Cucinella N., Cannavò M., Cavarretta M.V., Alesi M., Caci B., D’Amico A., Gentile A., Iannello N.M., Ingoglia S., Inguglia C., Liga F., Manna G., Monzani D., Polizzi C., De Grazia L., Vinci I., Papa F. (2024), “Psychological dimensions associated with youth engagement in climate change issues: a person-centered approach”, Current Psychology, online. (DOI: 10.1007/s12144-024-06263-3)

van der Graaf S., Nguyen Long L.A, Vinci I. (2022), “Editorial: Interrogating the design of smart, sustainable, and socially just urban spaces: A look at institutions, places, and values”, Frontiers in Sustainable Cities, 4:1088610. (DOI: 10.3389/frsc.2022.1088610)

Vinci I., Russell P. (2021), “Introduction to the special issue”, Urban Research and Practice, 14(4), 345-349. (DOI: 10.1080/17535069.2021.1962066)

Vinci I. (2021), “Cities and regional disparities in the European Union: evolving geographies and challenges for Cohesion Policy”, Urban Research and Practice, 14(4), 350-371. (DOI: 10.1080/17535069.2021.1958252)

Vinci I. (2020), “Mobilità condivisa e processi di sviluppo sostenibile nelle città: le questioni aperte e gli spazi per le politiche pubbliche”, Diritto & Questioni Pubbliche, 20, 173-186, ISSN: 1825-0173

Vinci I. (2019), “Governing the metropolitan dimension: a critical perspective on institutional reshaping and planning innovation in Italy”, European Journal of Spatial Development, 70, 1-21. (DOI: 10.30689/EJSD2019:70.1650-9544)

Vinci I. (2019), “How the EU regional policy can shape urban change in Southern Europe: learning from different planning processes in Palermo”, Urban Research and Practice, 14(4), 445-470. (DOI: 10.1080/17535069.2019.1672083)

Vinci I., Cutaia F. (2019), “Implementing the environmental dimension of the EU’s urban agenda 2014-2020”, TeMA – Journal of Land Use, Mobility and Environment, 12(2), 139-146. (DOI: 10.6092/1970-9870/6136)

Di Dio S., La Gennusa M., Peri G., Rizzo G., Vinci I. (2018), “Involving people in the building up of smart and sustainable cities: how to influence commuters’ behaviors through a mobile app game”, Sustainable Cities and Society, 42, 325-336. (DOI: 10.1016/j.scs.2018.07.021)

Vinci I., Cutaia F. (2018), “Reshaping the sea-land interface through sustainable mobility: a project for a greenway in Western Sicily”, TRIA -  International Journal of Urban Planning, 20 (2), 21-38. (DOI: 10.6092/2281-4574/5816)

Vinci I. (2018), “Interpretazioni territoriali della pianificazione strategica: una prospettiva globale”, Territorio, 85, 168-169. (DOI: 10.3280/TR2018-085023)

Vinci I. (2017), “EU’s urban policy from a Southern perspective: the case of Palermo”, TRIA – International Journal of Urban Planning, 10(1), 187-206. (DOI: 10.6092/2281-4574/5317)

Vinci I. (2017), “La riarticolazione delle politiche abitative in Italia: processi, soggetti, forme di territorializzazione”, Territorio, 80, 125-133. (DOI: 10.3280/TR2017-080017)

Vinci I. (2015), “Verso lo scenario ‘rurban’: forme plurali del progetto in Europa per una nuova alleanza tra città e campagna”, Scienze del Territorio, 3, 301-310 (English version: “Towards the ‘rurban’ scenario: plural forms of planning in Europe for a new alliance between city and countryside”, 495-502). (DOI: 10.13128/Scienze_Territorio-16283)

Vinci I. (2014), “La pianificazione strategica nelle città del Mezzogiorno”, Scienze Regionali – Italian Journal of Regional Science, 13(3), 73-101. (DOI: 10.3280/SCRE2014-003004)

Vinci I., Di Dio S. (2014), “Designing mobility in a city in transition. challenges from the case of Palermo”, TeMA – Journal of Land Use, Mobility and Environment, Special Issue: Proceedings of the INPUT 8th Conference. (DOI: 10.6092/1970-9870/2514)

Vinci I. (2013), “Abitare il confine: spazio, territorialità e dilemmi dello sviluppo”, CRIOS – Critica agli Ordinamenti Spaziali, 6, 61-76. (DOI: 10.7373/75523)

Vinci I., Arici F. (2012), “Centri commerciali e città pubblica? Il caso Palermo”, Archivio di Studi Urbani e Regionali, 103, 106-114. (DOI: 10.3280/ASUR2012-103010)

Vinci I. (2009), “Book review: La costruzione del territorio europeo. Sviluppo, coesione, governance, edited by F. Governa, U. Janin Rivolin and M. Santangelo”, Urban Research and Practice, 2(3), 358-360. (DOI: 10.1080/17535060903319376)

Vinci I. (2008), “Delocalizzazione produttiva ed effetti territoriali complessi: il caso del Contratto di Programma Tarì Industriale”, Rivista di Economia e Statistica del Territorio, 3, 164-186. (ISSN: 1971-0380)

Vinci I. (2008), “Book review: Urban Complexity and Spatial Strategies: Towards a relational planning for our times, by Patsy Healey”, Urban Research and Practice, 1 (1) 105-107. (ISSN: 1753-5069)

Vinci I. (2006), “L’area vasta nella programmazione integrata per lo sviluppo territoriale”, Archivio di Studi Urbani e Regionali, 85-86, 225-247. (ISSN: 0004-0177)

Dematteis G., Governa F., Vinci I. (2003), “La territorializzazione delle politiche di sviluppo. Un’applicazione del modello Slot alla Sicilia”, Archivio di Studi Urbani e Regionali, 77, 33-74. (ISSN: 0004-0177)

 

Articoli su altre riviste scientifiche

Vinci I. (2023), “Politiche climatiche e governo metropolitano in Europa: stato dell’arte ed appunti per un’agenda”, Urbanistica Informazioni, 311, 15-19. (ISSN: 0392-5005)

Vinci I. (2023), “Exploring the Rural within the Italian local development policy”, InFolio, 40, 75-81, (ISSN: 1828-2482)

Vinci I. (2023), “The reshaping of the city-port interface in Palermo: a case of successful urban governance?”, IGLUS Quarterly, 8(4), 40-47. (ISSN: 2571-628X)

Vinci I., Yanar N. (2023), “Editorial”, IGLUS Quarterly, 8(4), 3-4. (ISSN: 2571-628X)

Vinci I. (2023), “L’agenda per le città nelle politiche di sviluppo e coesione in Sicilia”, Urbanistica Informazioni, 307, 20-24. (ISSN: 0392-5005)

Vinci I. (2022), “Le politiche abitative nelle grandi città italiane: un’introduzione”, Urbanistica Informazioni, 303, 9-11. (ISSN: 0392-5005)

Vinci I. (2022), “I luoghi e le traiettorie delle politiche abitative a Palermo”, Urbanistica Informazioni, 303, 35-40. (ISSN: 0392-5005)

Vinci I. (2021), “Il PNNR a Mezzogiorno: governo del territorio e dilemmi del sottosviluppo”, Urbanistica Informazioni, 300, 95-98. (ISSN: 0392-5005)

Vinci I., Raimondi R. (2017), “Reti per la mobilità e struttura sociale dello spazio urbano: una rappresentazione multidimensionale dei cambiamenti in corso a Palermo”, Planum. The Journal of Urbanism, Proceedings della XIX Conferenza SIU, Catania, 1107-1117. (ISSN: 0392-5005)

Vinci I. (2016), “Il dopo-Urban nelle città italiane: storia di un mainstreaming interrotto”, Working papers. Rivista online di Urban@it, 2, 1-11. (ISSN: 2465-2059)

Vinci I. (2014), “Agenda urbana in Italia: slittamenti di scale territoriali e paradigmi progettuali”, Planum. The Journal of Urbanism, Proceedings della XVII Conferenza SIU, Milano. (ISSN: 1723-0993).

Vinci I. (2013), “RURBANScape. Forme plurali del progetto per una nuova alleanza tra città e campagna”, Planum. The Journal of Urbanism, Proceedings della XVI Conferenza SIU, Napoli. (ISSN: 1723-0993)

Moore-Cherry N., Vinci I. (2013), “Dublino: rigenerazione urbana tra boom e crisi”, Urbanistica Informazioni, 247, 55-62. (ISSN: 0392-5005)

Vinci I. (2012), “Intercomunalità e governo del territorio nel Mezzogiorno: come non disperdere il contributo della pianificazione strategica”, Urbanistica Informazioni, 241, 21. (ISSN: 0392-5005)

Moore-Cherry N., Vinci I. (2012), “Urban regeneration and the economic crisis: past development and future challenges in Dublin, Ireland”, Planum. The Journal of Urbanism, 2, 1-16. (ISSN: 1723-0993)

Vinci I. (2011), “Editoriale. Esiste ancora un planning project nel progetto delle nostre società?”, InFolio, 27, 3-4. (ISSN: 1828-2482)

Vinci I. (2010), “Culture-led regeneration for the city of XXI century: lessons from the Western countries”, Global Mayors Magazine, China, December. (ISSN: 2076-7498)

Vinci I. (2010), “Quando la crisi viene dal mare. Sfide per la pianificazione strategica tra modelli di sviluppo e convivenza alternativi a Mazara del Vallo”, Planum. The Journal of Urbanism, Proceedings della XIII Conferenza SIU, Roma, pp. 1-7. (ISSN: 1723-0993)

Vinci I. (2010), “Città e politiche di sviluppo: come cambia la questione urbana in Italia?”, Planum. The Journal of Urbanism, Proceedings della XIII Conferenza SIU, Roma, pp. 1-7. (ISSN: 1723-0993)

Vinci I. (2009), “Piani e progetti strategici per le città: cosa apprendere dal caso siciliano?”, Urbanistica Informazioni, 227-228, 52-53. (ISSN: 0392-5005)

Vinci I. (2008), “Trasporto pubblico e trasformazioni urbane a Palermo”, Urbanistica Informazioni, 217, 27-28. (ISSN: 0392-5005)

Vinci I. (2006), “Palermo alla prova del cambiamento”, Il Giornale dell’Architettura, 45, 6. (ISSN: 1721-5463)

Vinci I. (2006), “Storie di città: archeologia urbana e archeologia industriale a Marsala”, L’Universo, 5, 581-594. (ISSN: 0042-0409)

Vinci I. (2003), “Palermo: la metropoli che non c’è”, Urbanistica Informazioni, 188, 62-63. (ISSN: 0392-5005)

Vinci I. (2001), “I progetti integrati territoriali nella provincia di Palermo”, Urbanistica Informazioni, 180, 65-66. (ISSN: 0392-5005)

Vinci I (2001)., “Dimensione europea e politiche territoriali locali”, InFolio, 11, 69-86. (ISSN: 1828-2482)

Vinci I. (2000), “Pianificare nella rete: lo European Spatial Planning Observatory Network”, InFolio, 10, 53-54. (ISSN: 1828-2482)

Vinci I. (2000), “Introduzione” a Beginnings of a Survey of Edinburgh di Patrick Geddes, InFolio, 9, 73. (ISSN: 1828-2482)

Vinci I. (2000), “InFolio e la rete”, InFolio, 9, 63-64. (ISSN: 1828-2482)

Vinci I. (2000), “Politica urbana e governance dei sistemi territoriali nell’Europa degli anni novanta”, InFolio, 9, 29-34. (ISSN: 1828-2482)

Vinci I. (2000), “Identità e trasformazione. Mappe per il ripensamento delle città e del territorio”, InFolio, 9, 5-7. (ISSN: 1828-2482)

Vinci I. (1999), “Marketing urbano e politica estera nelle città: alcune riflessioni sulla città meridionale”, Giornale dell’Architettura, 22, 2. (rivista a stampa priva di ISSN)

Vinci I. (1999), “Mediterranei: intervista con Giuseppe Dematteis e Vincenzo Guarrasi”, InFolio, 8, 81-84. (ISSN: 1828-2482)

Vinci I. (1999), “La questione urbana in Europa: approcci e strategie tra ricerca e innovazione”, InFolio, 7, 36-37. (ISSN: 1828-2482)

Vinci I. (1997), “Il valore del paesaggio nello sviluppo locale”, Giornale dell’Architettura, 17, 5. (rivista a stampa priva di ISSN)

 

Conference papers

Igreja J., Sezer E., Vinci I. (2024), “Exploring transport inequalities in Palermo and Naples: the role of spatial accessibility to the rail system”, Proceedings of the International Conference on Changing Cities VI “Spatial, Design, Landscape, Heritage & Socio-economic Dimensions” Rhodes Island, 24-28 June.

Vinci I. (2019), “The contribution of the EU’s regional policy to urban change in Southern Europe: the case of Palermo”, Proceedings of the EURA-UAA Conference “City Futures IV”, Dublin, 20-22 June.

Vinci I., Igreja J. (2018), “Urban change and regional development at the margins of Europe: an introduction”, Proceedings of the EURA Conference 2018 “Reconciling past and future urban and regional strengths”, Tilburg, 21-23 June.

Vinci I. (2017), “Understanding urban policy through the lens of twenty years of cohesion policy: the case of Palermo”, Proceedings of the EURA Conference 2017 “Cities locked in networks”, Warsaw, 21-24 June.

Vinci I. (2016), “Institutional rescaling, urban policy and planning innovation in Italy: is city-region the answer?”, Proceedings of the EURA Conference 2016 “City lights. Cities and citizens within/beyond/notwithstanding the crisis”, Turin, 16-18 June.

Di Dio S., Rizzo G., Vinci I. (2015), “How to track behaviours’ changes toward more sustainable mobility habits: the serious game of TrafficO2”, in Proceedings of the International Conference “Design, Social Media and Technology to Foster Civic Self-Organisation”, Hasselt University, 21-22 May.

Vinci I. (2011), “I piani strategici delle città nel Mezzogiorno: temi e questioni per lo sviluppo urbano e regionale”, Proceedings della XXXII Conferenza Italiana di Scienze Regionali, Il ruolo delle città nell’economia della conoscenza, Torino, 15-17 settembre.

Vinci I. (2011), “Planning Innovation and regional development: the spreading of urban strategic planning in Southern Italy”, Proceedings of the 51st Congress of the European Regional Science Association (ERSA) “New Challenges for European Regions and Urban Areas in a Globalised World”, Barcelona, 30 August-3 September.

Vinci I. (2010), “Il Progetto Integrato Territoriale “Palermo Capitale dell’Euromediterraneo”, Proceedings del Convegno “Riflettere sul passato per decidere nel presente: dalle valutazioni ex post a Europa 2020”, Dipartimento Politiche di Sviluppo, Roma 19-20 maggio.

Vinci I. (2009), “Cities in a relational world: limits and future perspective for planning through the network paradigm”, Proceeding of the EURA-UAA Conference “City Futures II”, Madrid, 4-6 June.

Vinci I. (2009), “Reti e politiche territoriali. Paradigmi dello sviluppo e pratiche di pianificazione”, Proceedings del IV Convegno dell’Associazione Italiana di Storia Urbana “La città e le reti”, Milano, 19-21 febbraio.

Vinci I. (2008), “The reshaping of the urban question in Italy”, in Learning Cities in a Knowledge Based Society, Proceedings of the EURA Conference 2008, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna. (ISBN: 8838743134)

Vinci I. (2008), “Culture and Urban Regeneration: the Role of the European Union Regional Policy”, Proceedings of the 48th Congress of the European Regional Science Association (ERSA) “Culture, Cohesion and Competitiveness: Regional Perspectives”, Liverpool, 27-31 August.

Rossi Doria B., Lo Piccolo F., Schilleci F., Vinci I. (2005), “Riconoscimento e rappresentazione di fenomeni territoriali inediti in Sicilia”, in Terre d’Europa e fronti Mediterranei, Atti della IX Conferenza SIU, Palermo, 3-4 marzo, vol. 1, 263-273.

Vinci I. (2005), “La ricomposizione regionale dei sistemi locali territoriali”, in Aa.Vv., “Terre d’Europa e fronti Mediterranei”, Atti della IX Conferenza SIU, Palermo, 3-4 marzo, vol. 2, 554-562.

Vinci I. (2005), “Integrated approach to local economic and territorial development: the role of the EU”, Proceedings of the Seminar “EU Tools and Methodologies for Local/Regional Development”, UN-Habitat, Belgrad, 28 june.

Vinci I. (2003), “Sicilia”, in Cremaschi M. (a cura di) “La visione europea delle regioni italiane”, in Città e regioni metropolitane in Europa. Strategie, politiche e strumenti per il governo della complessità, Dossier presentato al XXIV Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, Milano, 26-28 giugno.

Savino M., Vinci I. (2003), “Ricucire le governance nelle aree metropolitane. Ambiguità e prospettive dal caso Sicilia”, in Segnalini O., Tamburini M. (a cura di), Città e regioni metropolitane in Europa, Atti del XXIV Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, Milano, 26-28 giugno.

Vinci I. (2002), “Local governarce, urban regeneration and planning project in Italy: the process of internationalization in the city of Palermo”, Proceedings of the EURA Conference “Urban and Spatial European Policies: Levels of Territorial Government”, Torino, 18-20 April.

Vinci I. (2001), “Dinamiche demografiche a livello regionale e metropolitano in Sicilia”, in Pinzello I. (a cura di) “Il ruolo delle aree metropolitane costiere del Mediterraneo: identità e futuri”, Atti del Seminario internazionale, Palermo, 9-11 luglio.

Vinci I. (2000), “Dimensione culturale e strategie di sviluppo per sistemi territoriali locali”, in Atti della XXI Conferenza Italiana di Scienze Regionali (AISRe), Palermo, 20-22 settembre.

Vinci I. (1998), “Politiche del territorio in Europa: l’intervento comunitario nelle regioni Obiettivo 1”, in Atti della XIX Conferenza Italiana di Scienze Regionali (AISRe), L’Aquila, 7-9 ottobre.

Vinci I. (1998), “Il territorio delle culture globali”, in Atti del XXII Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica “Il governo del territorio nella riforma delle istituzioni”, INU, Perugia, 18-20 giugno.

Vinci I. (1997), “Patrimonio culturale industriale e sviluppo locale. Il sistema urbano-territoriale per la produzione del vino Marsala”, in Atti della XVIII Conferenza Italiana di Scienze Regionali (AISRe), Siracusa, 8-11 ottobre.